Autenticazione fotografia

Autenticazione fotografia

  • Servizio attivo

L'autenticazione di fotografia attraverso identificazione della persona raffigurata, serve per ottenere il rilascio di documenti personali (passaporto, licenze caccia e pesca, porto d'armi, ecc.) da parte di una pubblica amministrazione.

A chi è rivolto

Tutti i residenti

Descrizione

L’autenticazione di fotografia, denominata anche legalizzazione, consiste nell’identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante la trascrizione delle generalità. In altre parole, attraverso tale operazione si mettono in relazione la fotografia con i dati anagrafici di una determinata persona.

All’attestazione provvede un pubblico ufficiale e, di solito, l’autenticazione di fotografia è diretta a Pubbliche Amministrazioni e a gestori di pubblici servizi.

Come fare

Come fare

Cosa serve

Cosa serve

Cosa si ottiene

Cosa si ottiene

Tempi e scadenze

Il rilascio della fotografia autenticata è immediato.

Quanto costa

I minorenni devono essere accompagnati da un genitore munito di documento di riconoscimento valido.

Per i cittadini stranieri occorre anche il permesso di soggiorno. Se il permesso di soggiorno è scaduto è necessario presentarlo insieme alla ricevuta della richiesta di rinnovo.

La legalizzazione della fotografia prescritta per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all’obbligo del pagamento dell’imposta di bollo.

Accedi al servizio

Occorre che l'interessato si presenti fisicamente munito di due foto recenti e uguali e di un documento di riconoscimento valido.

Prenota appuntamento

Contatti

Ufficio: Anagrafe
Sede distaccata

95040 - Corso principale

Lunedì
dalle 11:00 alle 12:00

Mercoledì
dalle 08:30 alle 13 e dalle 15 alle 18

Sabato
dalle 08:30 alle 13 e dalle 16 alle 18

test@cittadigitale.it

Ultimo aggiornamento

17/02/2023 15:29

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Valuta da 1 a 5 stelle il servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies